- Spedizioni 24/48h lavorative
- Spedizione gratuita sopra i € 69,00
- Assistenza clienti
- 3513273919
- 3513273919
Il mal di testa può essere debilitante al punto da influire sulla produttività, sull’umore e sulla qualità della vita in generale. Fortunatamente, esistono diversi rimedi per eliminare il dolore, tra questi c’è la Tachipirina.
Secondo alcuni studi e indicazioni mediche, il paracetamolo, principio attivo della Tachipirina, è consigliato in quei casi in cui il mal di testa non ha un’origine ben specificata. Viene spesso considerato un farmaco di prima scelta per ridurre il dolore, perché molto ben tollerato rispetto ad altre soluzioni come gli antinfiammatori non steroidei (FANS).
Ma è davvero efficace la Tachipirina per far passare il mal di testa? In realtà sì, ma molto dipende anche dal tipo di cefalea, oltre che dalla dose assunta e dalla risposta soggettiva al farmaco.
La Tachipirina andrebbe assunta fin dalla comparsa dei primi sintomi della cefalea, in modo da potenziarne l’efficacia e ottenere un rapido sollievo dal dolore.
La dose consigliata è quella che riesce a far scomparire completamente il dolore. Per gli adulti si raccomanda la dose minima di 500 mg al giorno, da aumentare fino a 1000 mg solo in seguito a somministrazione medica.
Se soffri di mal di testa rivolgiti al tuo medico di fiducia per individuare la corretta forma di cefalea.
Tra le cause scatenanti ci sono anche: stanchezza, mancanza di sonno, disidratazione e stress.
Tachipirina è un farmaco antipiretico e analgesico, ogni compressa contiene 500 mg di paracetamolo, il principio attivo che aiuta a ridurre febbre e alleviare il dolore leggero o moderato.
È indicato per la cefalea tensiva e mal di testa generalizzato in forma lieve, può essere utilizzato anche in caso di mal di gola, mal di denti, dolori mestruali e altri sintomi dolorosi. Sicuro e affidabile, ma è importante rispettare la dose raccomandata. In caso di dubbi o domande, consultare il medico o il farmacista.
Moment 200 mg compresse è un farmaco a base di Ibuprofene, rientra nella categoria dei FANS.
È un potente analgesico per alleviare stati dolori di diversa origine e natura, tra cui mal di testa, nevralgie, dolori osteo-articolari e muscolari, dolori mestruali. Fornisce un rapido e duraturo sollievo dal dolore, ideale per trattare la cefalea e i primi sintomi dell’emicrania.
Magnesio UP è un integratore alimentare a base di magnesio, vitamina B6 e griffonia per ridurre stanchezza e affaticamento, migliorare la funzione muscolare, il sistema nervoso e la salute psicologica.
Questa miscela di ingredienti naturali lavora sinergicamente per fornire un supporto completo alla salute e al benessere, agendo anche sulla riduzione dello stress che si trova alla base della cefalea tensiva.
Esistono diverse forme di mal di testa, con caratteristiche e sintomi distinti. Ognuna può essere trattata con farmaci antidolorifici come la Tachipirina o con i FANS, a un dosaggio variabile in base all’entità del dolore.
Questo tipo di mal di testa è provocato dalla tensione dei muscoli del collo e della testa, ed è spesso dovuta a stress o postura scorretta.
Tra i sintomi si avverte un dolore sordo e pressante sulla fronte e sulla parte posteriore della testa, che può durare da poche ore a vari giorni.
L’emicrania è caratterizzata da un dolore che va dal moderato o al lancinante, e che solitamente colpisce un lato della testa e può durare dalle 4 ore fino ai 3 giorni.
I sintomi possono includere nausea, vomito e sensibilità alla luce e al suono. Le cause di questa forma di mal di testa non sono ben chiare, ma si pensa siano legati a cambiamenti dei livelli di serotonina nel cervello.
È un tipo di mal di testa che si verifica in cicli, con periodi di attacchi seguiti da quelli di remissione. Il dolore è particolarmente forte e penetrante e tra i sintomi possono verificarsi: gonfiore, rossore agli occhi, naso ostruito o che cola.
La Tachipirina e altri farmaci contenenti il paracetamolo, sono utili nel trattare la cefalea tensiva in forma lieve e nei casi meno gravi di emicrania.
Invece, si sono rilevati non sufficienti per il mal di testa da cefalea a grappolo, in cui è richiesto l’utilizzo di farmaci più specifici come i triptani.
check_circle
check_circle