Migliori Integratori per il raffreddore

Migliori Integratori per il raffreddore
Nei mesi invernali ci fanno compagnia i soffici maglioni di lana, sciarpa e guanti ma anche il tanto detestato raffreddore. Il raffreddore è un disturbo di origine virale che si manifesta con congestione nasale, starnuti frequenti e naso che cola. A volte il raffreddore può essere associato anche a mal di gola, tosse e a qualche linea di febbre.
Questo virus si diffonde con facilità negli spazi chiusi dove le persone trascorrono diverse ore a stretto contatto: negli ambienti di lavoro, a scuola, sui mezzi pubblici, al cinema.
Come difendersi dal raffreddore?
Un valido scudo che ci può tenere al riparo dal raffreddore è rappresentato dagli integratori. Infatti, unitamente ad una alimentazione ricca di frutta e verdura, ti consiglio di aiutarti anche con l'assunzione di integratori che sono in grado di apportare ulteriori vitamine all'organismo. Tutto ciò renderà il tuo sistema immunitario più forte.
E se già ti trovi con il naso gocciolante, il cerchio alla testa e raggiungi anche i dieci starnuti consecutivi? In questo caso, gli integratori aiuteranno il tuo fisico a combattere il raffreddore e a superarlo più rapidamente.
Migliori Integratori per il raffreddore
Quali sono gli integratori più indicati per trattare il raffreddore? Gli integratori più efficaci per combattere il raffreddore sono: la vitamina C, la vitamina D, le vitamine del gruppo B, in particolare la B12, lo zinco, il selenio e l’echinacea.
Swisse difese immunitarie compresse
L'integratore Swisse Difesa Immunitaria Compresse è formulato per integrare la tua alimentazione e sostenere il sistema immunitario. Contiene vitamina C, minerali ed echinacea, che offrono vari benefici:
• La vitamina C, lo zinco e il rame contribuiscono alla funzione normale del sistema immunitario, aiutandolo a difendere il corpo dalle malattie e mantenere la salute generale.
• L’echinacea è una pianta nota per il suo potenziale supporto alle difese naturali dell’organismo. Può contribuire a rafforzare il sistema immunitario e alleviare i sintomi di raffreddore o influenza.
• La vitamina C e il magnesio presenti nelle compresse aiutano a ridurre la stanchezza e l’affaticamento, apportando energia e sostenendo il benessere generale.
• La vitamina C, lo zinco e il rame proteggono le cellule dagli effetti negativi dello stress ossidativo, che può derivare da fattori ambientali, alimentari o dello stile di vita.
Vitamina C Agolab in compresse
La Vitamina C Agolab è un ottimo integratore alimentare a base di vitamina C utile per supportare e migliorare la risposta immunitaria.
La Vitamina C Agolab inoltre contribuisce a proteggere le cellule dallo stress ossidativo, aiuta la normale formazione del collagene, supporta il sistema, il metabolismo energetico e aumenta l’assorbimento del ferro.
Cebion masticabile Vitamina C
Integratore alimentare di Vitamina C dall’elevato grado di qualità, disponibile in 4 diverse formulazioni. Cebion masticabile Vitamina C è un nutriente essenziale per l’organismo: favorisce le sue normali funzioni fisiologiche e la normale funzione del sistema immunitario.
Esi Vitamina c retard 1000
Integratore alimentare ad alto dosaggio di Vitamina C con 1.000 mg, un quantitativo pari a quello contenuto in circa 2 Kg di arance.
La speciale formulazione Retard consente un lento rilascio, diventando per 3 ore una fonte di vitamina C.
Vitamina D Pura Dr. Giorgini
La vitamina D è ottima per irrobustire il tuo sistema immunitario, infatti, stimola la produzione di composti antimicrobici che supportano le vie respiratorie e ne migliorano la reazione difronte alle infezioni respiratorie come il raffreddore.
La vitamina D è un nutriente essenziale che svolge molte funzioni importanti nel corpo, tra cui il supporto del sistema immunitario. La vitamina D viene sintetizzata dalla pelle quando viene esposta alla luce solare, ma può anche essere ottenuta da fonti alimentari come pesce grasso, uova e prodotti fortificati.
Vitamina D3 + K2 gocce
Un ottimo formato particolarmente diffuso di vitamina D è quello delle gocce. Si tratta di una soluzione molto pura se paragonata ad altre, ma anche estremamente funzionale grazie al pratico contagocce, senza dimenticare i vantaggi per quelle persone che faticano a deglutire capsule o compresse.
Bronchenolo Immuno Integratore per Sostenere il Sistema Immunitario 16 Pastiglie
Bronchenolo Immuno è un integratore alimentare contenente 16 pastiglie, appositamente formulato per sostenere e rafforzare il sistema immunitario, oltre a favorire il corretto funzionamento delle vie respiratorie. Il suo piacevole sapore di sambuco e ribes nero ne fa un’esperienza gustosa.
L’azione di Bronchenolo Immuno è tripla, agendo per normalizzare il metabolismo energetico, sostenere efficacemente il sistema immunitario e migliorare la fluidità delle secrezioni bronchiali. Ciò si traduce in un sollievo dalla tosse, dal mal di gola e dal raffreddore. Un ulteriore vantaggio è che il prodotto è privo di glutine e lattosio, rendendolo adatto anche ai vegetariani.
Modalità di assunzione degli integratori contro il raffreddore
Dunque, hai il raffreddore e te ne vuoi liberare il più rapidamente possibile e ti affidi a uno di questi integratori. Ma non è importante solo scegliere quello più adatto a te, è fondamentale utilizzarlo correttamente. Questo significa rispettare le dosi raccomandate.
La posologia consigliata per l’echinacea è di 2-3 ml fino a tre volte al giorno. Per la vitamina ricordati di rispettare queste dosi: 0,5 - massimo 6 g al giorno, se ti trovi nella fase acuta del raffreddore, mentre solo 0,2 - massimo 1 g al giorno se la stai assumendo per prevenzione.
Per lo zinco si consigliano dai 10 fino al massimo ai 15 mg al giorno. Le dosi consigliate per l’assunzione di selenio variano in base all’età: 40 mg al giorno fino ai 13 anni e 55 mg dai 14 anni in su.
La modalità di assunzione che risulta essere la più efficace è quella che avviene sotto forma di compresse, seguita dallo sciroppo e dalle caramelle. Quest’ultima opzione viene scelta da molti per la sua grande praticità.
Come scegliere l'integratore contro il raffreddore che fa al caso tuo?
Premessa: sono tutti estremamente efficaci: di conseguenza, la scelta dipende dalle tue preferenze personali in fatto di sciroppi e pastiglie.
Tieni presente che spesso le dimensioni delle compresse di questi integratori non sono propriamente ridotte, pertanto, se non vai d'accordo con il fatto di ingerire pastiglie e capsule intere, è consigliabile orientarti verso un integratore da bere, che sia solubile oppure in sciroppo.
Ovviamente, l'altro aspetto da considerare, in base alla composizione dei differenti integratori, è la tua eventuale intolleranza verso alcune sostanze.
Cosa sapere su vitamine, selenio e zinco contro il raffreddore
Le vitamine appartenenti al gruppo B, e in particolare la B12, potenziano il sistema immunitario e intervengono nell'adeguata produzione di globuli rossi.
Altrettanto efficace è l'echinacea. Questa pianta officinale, infatti, agevola e aumenta la produzione da parte dell'organismo di anticorpi e di sostanze, come le citochine, che aggrediscono e distruggono i virus e i batteri.
Poi c'è lo zinco: la sua efficacia non si discute, vedrai, ti consentirà di ridurre sia l'intensità sia la durata del tuo raffreddore.
Un altro integratore che ti aiuterà a liberarti più velocemente da starnuti, naso gocciolante e arrossato e mal di testa è il selenio. Infatti, la sua action consiste nel ridurre la potenza di questi sintomi e, al contempo, nell'aumentare le tue difese immunitarie.
In Stessa categoria
- Cenni sull'Omeopatia
- Stitichezza in estate? Cause, rimedi e prodotti consigliati per ritrovare la regolarità
- Vacanze in arrivo? Ecco come proteggere l’intestino e la flora batterica prima di partire
- Ritenzione Idrica e Gambe Gonfie: Cause, Rimedi e Buone Abitudini
- Stanchezza di Primavera: Cause, Sintomi e Rimedi Naturali