- Spedizioni 24/48h lavorative
- Spedizione gratuita sopra i € 69,00
- Assistenza clienti
- 3513273919
- 3513273919
Categorie
Nel periodo invernale, la tosse è un disturbo estremamente comune. Le cause possono essere molteplici: raffreddore, influenza, fumo di sigaretta e perfino smog e inquinamento. Nonostante la stragrande maggioranza delle volte sia perfettamente innocua, può essere particolarmente fastidiosa e, nei casi più gravi, interferire con le normali attività quotidiane.
Ci sono, tuttavia, vari rimedi, per attenuare i sintomi e accelerare il processo di guarigione come gli espettoranti e i mucolitici.
Vediamo un breve e utile elenco di sciroppi e farmaci da banco per espellere e sciogliere il catarro:
Il che li rende, a prescindere dalla loro efficacia, preferibili ad altri prodotti che, talvolta, soprattutto se si è predisposti, presentano maggiori rischi ed effetti collaterali.
Ricordi quando eri piccolo e la nonna ti offriva dei rimedi per calmare la tosse persistente che non voleva saperne di passare? Bene, sarai curioso di scoprire se funzionavano davvero o se era semplice suggestione. Alla fine di questo articolo saprai quali sono gli espettoranti naturali scientificamente più efficaci.
Fluibron Aerosol è una preparazione a base di ambroxolo, un efficace principio attivo mucolitico. L'ambroxolo è noto per la sua capacità di rendere il muco più fluido, facilitando così la sua eliminazione dalle vie respiratorie.
Questa azione è particolarmente utile nei pazienti affetti da malattie acute o croniche delle vie respiratorie, dove il muco denso e viscoso può rappresentare un problema.
Benefici:
• Fluidificazione del muco: L'ambroxolo contenuto in Fluibron aiuta a fluidificare il muco denso, facilitando la sua espulsione.
• Supporto respiratorio: Utilizzato in condizioni acute e croniche delle vie respiratorie, contribuendo a mantenere le vie aeree libere da congestione mucosa.
• Azione mucolitica: L'azione mucolitica dell'ambroxolo mira a ridurre la viscosità del muco, promuovendo così un miglioramento nella respirazione.
Fluimucil Mucolitico è una preparazione efficace formulata con N-acetilcisteina, un principio attivo che fa parte dei mucolitici, noto per la sua capacità di facilitare l'eliminazione del muco dalle vie respiratorie. Questa azione è fondamentale nel trattamento delle condizioni dell'apparato respiratorio, dove l'ipersecrezione di muco denso e viscoso può causare disagio e complicare la respirazione.
Benefici:
• Azione mucolitica potente: La N-acetilcisteina contenuta in Fluimucil Mucolitico lavora per sciogliere il muco denso, facilitando così la sua eliminazione.
• Supporto respiratorio: Ideale per il trattamento di malattie dell’apparato respiratorio caratterizzate da una eccessiva produzione di muco.
• Facilita la respirazione: Allevia la congestione mucosa, promuovendo una respirazione più libera e confortevole.
Fluifort è una soluzione efficace formulata con carbocisteina sale di lisina monoidrato, un principio attivo che appartiene alla categoria dei mucolitici, essenziali per alleviare la tosse e facilitare l’eliminazione del muco durante le malattie da raffreddamento e le condizioni respiratorie acute e croniche.
Questa formulazione agisce scomponendo il muco denso, rendendo più semplice per il corpo espellerlo, promuovendo così un sollievo efficace e una respirazione più agevole.
Il miele è sicuramente un rimedio classico per il mal di gola e la tosse. Si trova facilmente nelle case, è relativamente economico e, aspetto da non sottovalutare, ha un buon sapore. Troppe volte considerato solo un “rimedio della nonna”, invece può essere molto utile.
Studi recenti hanno confermato la sua efficacia nel trattamento della tosse.
In passato, sia lo zenzero che l’aglio erano utilizzati per il trattamento di molteplici malanni, come le malattie cardiache, l’influenza e anche il mal di testa. Se si può sicuramente dubitare dell’efficacia dell’aglio o dello zenzero nel trattamento dell’ipertensione, per la tosse potrebbero avere qualcosa da dire.
Le sostanze contenute al loro interno aiuterebbero, come dimostra la ricerca scientifica, a ridurre l’impatto della tosse e a diminuirne la durata.
Quando combinati, producono un effetto sinergico. Puoi provare a mescolare la radice di zenzero con alcuni spicchi d’aglio in modo da creare una pasta da bere con un po’ d’acqua.
Il timo ha proprietà antibatteriche, antimicotiche ed espettoranti. Aiuta a liberare il corpo dal muco in eccesso. Alcuni studi dimostrano l’efficacia degli estratti di timo per il trattamento della tosse cronica, specialmente per quella produttiva.
Trattare la tosse e altri sintomi influenzali con il cioccolato potrebbe sembrarti un sogno, ma ti garantiamo che è la realtà!
Diversi studi scientifici hanno infatti dimostrato l’efficacia del cioccolato nel trattamento della tosse. Ciò principalmente per due ragioni.
1. La prima è che forma una sorta di barriera nella gola la quale pone al riparo dall’irritazione che si forma quando si ha il raffreddore.
2. La seconda si ricollega all’azione di una particella sostanza contenuta all’interno del cacao: la teobromina.
L’erba di liquirizia è usata da secoli nel trattamento della tosse e del raffreddore. Nonostante la si utilizzi da tempo, è oggetto di ricerca scientifica solo negli ultimi anni. Uno studio del 2015 suggerisce che è efficace non solo nel trattamento della tosse, ma anche nella prevenzione di batteri, funghi e alcuni tipi di virus: quindi nel trattamento e nella prevenzione dei sintomi influenzali a 360 gradi. Contribuisce, fra l’altro, a mitigare i sintomi della tosse e diminuirne la durata.
Fra i rimedi della nonna, probabilmente non c’era l’ananas. In effetti, fra quelli che abbiamo elencato, è forse il rimedio meno convenzionale.
Tuttavia, grazie alla bromelina, una sostanza contenuta al suo interno, si è dimostrato efficace nella riduzione di tosse e sintomi influenzali.
check_circle
check_circle