Dolori articolari e muscolari: rimedi per ritrovare il benessere

Il:
Dolori articolari e muscolari: rimedi per ritrovare il benessere

Dolori articolari e muscolari: rimedi per ritrovare il benessere

Cerchi rimedi naturali per i dolori articolari e muscolari? Ecco alcuni consigli utili su come intervenire. È necessario fare delle distinzioni importanti tra tipologia di dolore, origine del dolore e gravità dei sintomi correlati per poter arrivare alla giusta diagnosi e, di conseguenza, alla terapia corretta.

Dolori muscolari o articolari: conoscerne l’origine

I dolori muscolari riguardano i muscoli e i gruppi muscolari coinvolti nel sintomo; i dolori articolari sono specifici delle articolazioni, anche se il fastidio percepito può sembrare legato ad altro: la causa è nei collegamenti strutturali che il nostro organismo possiede, come legamenti, tendini e nervi uniti a muscoli e ossa.

Tipologie di dolore muscolare

Dolore muscolare localizzato
Quando il dolore al muscolo è localizzato, la sua origine dipende da un singolo distretto o da lesioni dirette alle fibre muscolari di un muscolo specifico. Le cause più comuni sono: contrattura, contusione, stiramento, distorsione, strappo. Il dolore muscolare localizzato si percepisce in una specifica zona del corpo e solitamente riporta sintomi come dolore intenso, rigidità muscolare, spasmo muscolare, presenza di rossore o gonfiore, presenza di lividi.

Dolore muscolare diffuso
Il dolore generalizzato, che colpisce molto spesso nel corso della vita, anche a diverse età, può essere legato a più cause: lesioni, traumi, esercizio fisico intenso, lavoro faticoso, postura scorretta. Anche nel caso del dolore muscolare diffuso, i sintomi possono variare, perché strettamente legati alle cause: crampi muscolari diffusi, dolore diffuso, mal di schiena, muscoli irrigiditi, stanchezza generale, gambe e braccia deboli.

Dolori articolari

Il dolore articolare spesso si manifesta accompagnato da gonfiore e infiammazione e può essere a carico di una o più articolazioni del corpo, tra cui spalla, gomito, polso e mano, anca, ginocchio e caviglia. È un disturbo piuttosto comune e si manifesta soprattutto con l’avanzare dell’età. I dolori articolari possono essere dovuti a: influenza classica (temporaneo), infiammazione generica o sovraccarico (anche a riposo), malattie autoimmuni, malattie degenerative, danni strutturali dell’articolazione.

Rimedi naturali utili

Posto che la soluzione migliore è sempre quella di parlare con uno specialista per avere una diagnosi precisa e quindi una terapia corretta, ci sono rimedi naturali che possono alleviare il dolore e aiutare a rilassare muscoli e articolazioni. L’alimentazione, l’idratazione e lo stile di vita sano hanno un ruolo chiave.

  • Esercizio moderato, graduale e controllato;
  • Uso di creme apposite per dolori articolari e muscolari con estratti naturali come Arnica, Calendula, Iperico e Melaleuca;
  • Massaggi locali con questa crema naturale;
  • Applicazioni frequenti nella zona interessata;
  • Riposare adeguatamente;
  • Mantenere una corretta postura;
  • Controllare il peso;
  • Alternare caldo e freddo sulle zone dolorose.

Prodotto consigliato: crema Colpropur PHYSIO

Colpropur PHYSIO è una crema a base di estratti vegetali di Arnica, Calendula, Iperico e Melaleuca uniti al collagene idrolizzato. È utile, applicata con un leggero massaggio, per alleviare disturbi muscolari e articolari dovuti a attività quotidiane o a sforzo fisico intenso.

Si consiglia di applicarla 2-3 volte al giorno sulla zona interessata per ottenere sollievo.

Domenica Lunedi Martedì Mercoledì Giovedi Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Può Giugno luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre
Loading...