Mal di gola rimedi per farlo passare

Il:
Mal di gola rimedi per farlo passare

Mal di gola rimedi per farlo passare

Il mal di gola è un sintomo comune che può essere causato da condizioni diverse, e che colpisce molte persone durante la vita e, in alcuni casi, può diventare persistente e cronicizzato, causando disagio e fastidio.

Spesso si manifesta con dolore, bruciore o fastidio alla gola, e può anche essere accompagnato da difficoltà a deglutire, tosse, febbre e mal di testa. Le cause più comuni del mal di gola sono le infezioni virali o batteriche come la faringite, la tonsillite o il raffreddore, ma può anche essere causato da allergie, reflusso gastroesofageo, fumo di sigaretta, aria secca o uso eccessivo della voce. La gravità del mal di gola varia da persona a persona e dipende dalla causa sottostante.

Nella maggior parte dei casi si risolve da solo con il riposo e l'assunzione di farmaci da banco per il dolore e rimedi per mal di gola come pastiglie e spray disinfettanti.

Rimedi Mal di Gola

  • Bere molta acqua: l'idratazione aiuta a mantenere la gola umida e a prevenire l'irritazione;
  • Fare gargarismi con acqua salata: sciogliere mezzo cucchiaino di sale in un bicchiere d'acqua tiepida e fare gargarismi per alcuni secondi, ripetendo più volte al giorno;
  • Utilizzare umidificatori: un ambiente umido può prevenire l'irritazione della gola causata dall'aria secca;
  • Bere tisane o liquidi caldi: le bevande calde, come tè alla camomilla o brodo di pollo, possono aiutare a lenire il mal di gola e ridurre l'infiammazione;
  • Succhiare pastiglie per la gola o caramelle: questi prodotti possono aiutare ad alleviare il dolore e stimolare la produzione di saliva;
  • Usare spray disinfettanti del cavo orale.

Mal di gola prodotti per farlo passare

Nutridef Gola&Voce Miele 20 pastiglie

Nutridef Gola&Voce è un integratore alimentare formulato con Erisimo, un ingrediente naturale noto per le sue proprietà emollienti e lenitive sulla mucosa orofaringea. Il prodotto, inoltre, è arricchito con mirra e miele di Manuka, ingredienti naturali che contribuiscono a migliorare ulteriormente la salute della gola e delle corde vocali.

Il gusto dolce del miele conferisce alle pastiglie un sapore gradevole. È consigliato assumere una pastiglia fino a sei volte al giorno, lasciandola sciogliere lentamente in bocca.

Nutridef Gola Spray 30 ml

Nutridef Gola Spray è un integratore alimentare ideale per il benessere del cavo orale, formulato con ingredienti naturali come Erisimo e Mirra, miele, olio essenziale di Manuka e Olivello spinoso. Grazie alla sua potente azione antisettica, allevia rapidamente gli stati irritativi della faringe, causati da infezioni o da agenti esterni irritanti come fumo e smog. Inoltre, la sua azione emolliente è in grado di prevenire e lenire gli stati da raffreddamento e la secchezza della mucosa, contribuendo a mantenere una buona igiene orale.

Pumilene Gola Miele e Limone 24 pastiglie

Pumilene Gola è un complemento alimentare che offre un sollievo naturale e duraturo per la gola irritata e secca. La sua formulazione unica è arricchita con gli estratti di Mirra ed Altea, che hanno proprietà emollienti e lenitive sulle membrane della mucosa, e sono conosciuti anche per le loro proprietà antitossive. La combinazione di miele e limone conferisce alle pastiglie un sapore gradevole, che ti farà sentire subito meglio e ti offrirà una sensazione di sollievo di lunga durata.

Mal di gola sintomi

Il mal di gola lieve si manifesta solitamente con sintomi quali fastidio o bruciore in gola, dolore durante la deglutizione, tosse secca e leggera, infiammazione della trachea o della faringe. Questi sintomi possono essere causati, ad esempio, dal raffreddore comune e tendono a risolversi entro pochi giorni.

In caso di gonfiore alle tonsille e alla gola, difficoltà a deglutire, secrezioni nasali e febbre, il mal di gola può non risolversi da solo, ma necessitare di una terapia farmacologica mirata.

Mal di gola: quando rivolgersi al medico?

Devi rivolgerti al medico se riscontri difficoltà nel respirare, deglutire o aprire la bocca, oppure se i sintomi persistono per oltre una settimana.

Richiede attenzione medica anche la comparsa di mal d'orecchi, eruzioni cutanee, dolore alle articolazioni, linfonodi ingrossati nel collo, tonsille gonfie o con placche, o se riscontri la presenza di sangue nella saliva o nel catarro.

Domenica Lunedi Martedì Mercoledì Giovedi Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Può Giugno luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre
Loading...