Cambio di stagione: migliori integratori per stanchezza

Il:
Cambio di stagione: migliori integratori per stanchezza

Cambio di stagione: migliori integratori per stanchezza

Con il cambio di stagione e la primavera possono insorgere anche sintomi fastidiosi come stanchezza, ansia, malessere, irritabilità e mancanza di energia. Se accusi questi sintomi sei tra i 6 italiani su 10 che, in questo periodo dell'anno, soffrono il cosidetto mal di Primavera.

La qualità del tuo sonno talvolta diminuisce notevolmente e di conseguenza ti mancano le energie per affrontare le tue giornate con entusiasmo e brio. Questa sgradevole sensazione ti accompagnerà per circa 2, massimo 3 settimane ma potrai sbarazzartene, in fretta, assumendo le vitamine e gli integratori più adatti a preservare la tua condizione psico-fisica.

Stanchezza da primavera: migliori rimedi

Gli integratori alimentari come quelli che trovi su Farmacia33 hanno il vantaggio di fornirti il quantitativo necessario delle vitamine e dei minerali di cui hai bisogno durante la giornata e sono di facile assimilazione per l'organismo. Ti ricordo però che non possono assolutamente sostituirsi ad una dieta alimentare sana e bilanciata.

Integratori e rimedi contro la stanchezza e la perdita d’energia

Per recuperare più rapidamente la tua forma fisica e sentirti meno affaticato, puoi prendere degli integratori a base di pappa reale e Carnitina.

La pappa reale è un ottimo ricostituente, ricco di tutte le vitamine appena citate, e che si può assumere ad ogni età. È facile da trovare, ma diffidate di prezzi troppo bassi, spesso sinonimo di un prodotto non biologico o d'importazione.

La carnitina, è invece un amminoacido, fondamentale nella produzione di energia a partire dal grasso corporeo; assumere un integratore che ne contiene, favorisce il tuo metabolismo e ti permette di sentirti più attivo ed in forma.

Integratori per migliorare la tua condizione psico-fisica

Per contrastare la cosiddetta astenia psicofisica che provoca ansia, stress, depressione, ma anche problemi di concentrazione e di memoria, le vitamine da assumere sono: Vitamina B6 e B12. Le troviamo nei cibi indicati nel paragrafo precedente ed in particolare, di vitamina B12, è molto ricco il fegato bovino.

Fondamentale è, inoltre, aumentare l’apporto di Magnesio; questo minerale infatti agisce sull’irritabilità e riduce stress e stanchezza mentale, in modo da permettervi di vivere più serenamente questo complesso momento di transizione.

Per ridurre la sensazione di malessere che ti accompagna all'inizio della primavera, ti raccomando di assumere integratori a base di Ginseng, Rodiola e Guaranà sostanze note per riuscire a migliorare molto velocemente l'umore e diminuire il tuo livello di stress. Si tratta di piante officinali eccitanti che stimolano il sistema nervoso positivamente e che sono in grado di migliorare la concentrazione e favorire il rafforzamento della memoria.

Se ti senti davvero sotto pressione, assumi integratori a base di Passiflora e Biancospino, che ti aiuteranno a calmare i nervi e a ritrovare il tuo benessere mentale.

Integratori per combattere l’insonnia

Per riuscire a riposare correttamente il corpo ha bisogno del giusto apporto di Vitamina B1 e Vitamina B6.

Assumete quindi integratori a base di Melatonina, che vi aiuteranno a prendere sonno più rapidamente; in alternativa utilizzate Camomilla e Passiflora che hanno proprietà sedative ed ansiolitiche; oppure a base di Belladonna che combina capacità sedative ed effetto antinfiammatorio. Potete, inoltre, scegliere integratori a base di Tiglio e Valeriana, anch'essi con importanti proprietà rilassanti.

Cosa mangiare contro la stanchezza e la perdita d’energia

Per Ritrovare le energie è fondamentale assumere Vitamine del gruppo B, C ed A. Le vitamine del gruppo B, infatti, come ad esempio Niacina e Acido Folico, sono parte attiva nel processo di trasformazione dei nutrienti ovvero nel processo di produzione di energia per il tuo corpo.

Le troviamo in vari alimenti come il fegato, le frattaglie, frutti di mare, pesce azzurro e in alcuni vegetali come gli spinaci e la soia. Le vitamine A e C sono note, invece, per il loro potere antiossidante e coadiuvante del sistema immunitario. Puoi assumerne attraverso una dieta ricca di latte intero, tuorlo d'uovo, formaggio, burro, verdure a foglia, frutta di colore arancione, broccoli, peperoni gialli, ecc.

Importanti raccomandazioni

Infine ti ricordiamo che per affrontare al meglio i cambi di stagione, ed in particolare, il passaggio tra l’inverno e la primavera è raccomandato adottare una dieta sana e svolgere un’attività fisica regolare ma non troppo intensa, concentrando gli allenamenti nella fascia pomeridiana ed evitando l’attività fisica dopo le 20. Cerca di programmare la tua nuova routine e di andare a letto sempre allo stesso orario, se possibile, cerca di dormire almeno otto ore per notte.

Se i tuoi sintomi dovessero persistere oltre le due o tre settimane, nonostante l'utilizzo regolare di un integratore ed uno stile di vita sano ti consiglio di consultare il tuo medico curante: solo lui potrà valutare se si tratta di un malessere legato al cambio di stagione o di qualcosa di diverso.

Domenica Lunedi Martedì Mercoledì Giovedi Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Può Giugno luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre
Loading...