Catarro bianco, verde e marrone farmacia

Il:
Catarro bianco, verde e marrone farmacia

Catarro bianco, verde e marrone farmacia

Il catarro che viene espettorato durante la fase acuta del raffreddore o dell’influenza non è tutto uguale, ma ha consistenze e soprattutto colori diversi che indicano lo stato di salute delle nostre vie respiratorie. Imparare a riconoscere il catarro nelle sue varie fasi è importante per avere informazioni certe circa l'origine dell'infezione che ci affligge.

Catarro e muco

Sostanza densa e vischiosa che fuoriesce dal naso e dalle mucose orali, il catarro non è altro che la risposta del nostro corpo nei confronti degli stati influenzali che interessano le vie respiratorie e nasali.

Il catarro viene prodotto da ghiandole delle mucose ed ha la precisa funzione di catturare agenti esterni e particelle estranee al corpo, in modo da riuscire più facilmente ad espellerli e a scongiurare pericoli per la salute delle vie respiratorie.

Questa sostanza vischiosa, dunque, ha il preciso compito di inglobare in sé batteri e virus per cacciarli via dal corpo, accelerando il processo di guarigione. Come si vede, sia negli stati influenzali che in condizioni di perfetta salute, il muco riveste un ruolo fondamentale all'interno del nostro corpo.

Migliori rimedi per sciogliere il catarro?

Scopriamo i migliori rimedi per sciogliere il catarro, che sia di qualsiasi colore, marrone, verde o bianco.

Nutridef Flu

Nutridef Flu è un integratore alimentare formulato per sostenere le prime vie respiratorie e le difese naturali del corpo, con una combinazione unica di ingredienti naturali e nutrienti essenziali.

Ingredienti chiave e loro benefici:

  • Sambuco: nota per la sua capacità di favorire la normale funzionalità delle prime vie respiratorie;
  • Astragalo: pianta tradizionalmente utilizzata per potenziare le naturali difese dell’organismo;
  • Rosa Canina: ricca di vitamina C e antiossidanti, la rosa canina supporta l’organismo nella lotta contro i radicali liberi e sostiene il benessere generale;
  • Zinco: elemento essenziale per il corretto funzionamento del sistema immunitario;
  • N-Acetilcisteina: nota per le sue proprietà mucolitiche, aiuta a ridurre la viscosità del muco nelle vie respiratorie, facilitando la respirazione.

Fluimucil Mucolitico Compresse Effervescenti

Fluimucil è un farmaco mucolitico che aiuta a sciogliere il muco denso e facilitare l’espettorazione. È comunemente usato nel trattamento di affezioni bronchiali e respiratorie che comportano la formazione di catarro.

Catarro trasparente, bianco o giallo

Come visto, la colorazione del muco non è casuale ma è sempre un campanello d’allarme che contiene informazioni precise circa il nostro stato di salute. Ovviamente il solo colore del muco non costituisce uno strumento unico e completo per avviare una diagnosi medica, tuttavia è una spia molto chiara per comprendere cosa sta accadendo al nostro corpo.

Nel caso in cui il colore del muco sia trasparente, il corpo è in condizioni normali. La sostanza prodotta è, in questo caso, trasparente perché contiene per la maggior parte acqua, con un mix di anticorpi, sali e proteine.

I tessuti delle cavità nasali producono muco bianco e trasparente, che fluisce normalmente nella gola e arriva allo stomaco.

Qualora il muco si presenti invece più su tonalità biancastre probabilmente si è in una condizione di congestione nasale: quando il muco ha questa colorazione bianca potrebbero essere in corso delle allergie, un raffreddore o della semplice disidratazione. Questa condizione di infezione nasale, seppur lieve, gonfia e infiamma i tessuti delle cavità nasali che si restringono e rendono il muco meno fluido e opaco, solitamente più denso e di colore biancastro.

La presenza di tonalità di giallo nel muco che viene espettorato attraverso le mucose orali e le cavità nasali ci avverte, invece, che è in corso un’infezione o un raffreddore. In questi frangenti le cellule e i globuli bianchi e rossi stanno affrontando un’infezione da virus o batteri: la loro azione è ben visibile nel muco di colore giallo, che appare di questa tonalità proprio perché trasporta al suo interno virus, batteri e altri agenti patogeni causa dell’infezione.

Catarro verde

Non è raro che durante un brutto raffreddore oppure un influenza il muco assuma una colorazione tendente al verde: per quanto può fare impressione, questa tonalità del catarro è ravvisabile in stati patologici abbastanza seri.

Il colore verde del muco indica che il nostro sistema immunitario ce la sta mettendo tutta per espellere dall’organismo virus e batteri. Probabilmente è in corso un’infezione importante: il verde è dovuto alla presenza massiccia di globuli bianchi che si sono impegnati nella lotta ai batteri e virus, oltre che alla presenza di detriti cellulari.

Quando notiamo la presenza di muco di colore verde è buona regola rivolgersi al proprio medico di fiducia, soprattutto in presenza di nausea, febbre e altri sintomi associati.

Catarro marrone o rosso

Le espettorazioni che hanno una colorazione che vira sul marrone sono abbastanza rare e potrebbero essere riconducibili a qualcosa che si è inalato nell'ambiente circostante, come ad esempio polvere, ruggine, sporco e fumo.

Se, invece, durante un raffreddore o un’influenza il muco assume un aspetto marrone è probabile che l’infezione che ha afflitto le vie respiratorie sia nella fase calante. In questo caso le difese del sistema immunitario si sono impegnate a dovere per espellere la presenza di virus e batteri: il muco che assume colorazione marrone chiaro indica la presenza di detriti cellulari e di globuli bianchi morti.

In poche parole, la guarigione è vicina, anche se in ogni caso è sempre buona regola restare in contatto con un medico di fiducia e tenerlo informato circa le nostre condizioni. La presenza di muco rosso sta a significare che uno o più vasi sanguigni si sono rotti, probabilmente per lo sforzo dovuto alla tosse, agli starnuti e alla tensione provocata all'atto di soffiarsi il naso.

Tag: catarro
Domenica Lunedi Martedì Mercoledì Giovedi Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Può Giugno luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre
Loading...