Rimedi per stanchezza alle gambe

Rimedi per stanchezza alle gambe
Farmacia33 ti consiglia alcuni rimedi molto efficaci per avere subito sollievo in caso di gambe stanche, affaticate e talvolta gonfie.
Rimedi immediati per gambe stanche
Defence Body Drain Gel defaticante gambe 100 ml
Questo gel dona immediato sollievo grazie all’effetto rinfrescante e una percepibile sensazione di benessere. Aiuta a migliorare la microcircolazione cutanea, favorendo il drenaggio dei liquidi in eccesso. È indicato per pelli sensibili e intolleranti. Contrasta efficacemente il disagio da gonfiore e il senso di pesantezza alle gambe, garantendo un effetto fresco prolungato.
Vitiven Flux Gambe leggere conforto & benessere rivitalizzante
Gel che aiuta a dare sollievo alle gambe stanche e pesanti. Procura rapidamente una piacevole sensazione di benessere e di freschezza.
Puressentiel Spray tonico express circolazione
Spray multi-posizione utile grazie all’azione di 17 oli essenziali 100% puri e naturali, per alleggerire ed alleviare la sensazione di gambe pesanti e per rinfrescare, rilassare e tonificare. Modalità d’uso: da vaporizzare sopra i collant o le calze contenitive, dopo lo sport, oppure in posizione eretta o seduta prolungata.
Stanchezza alle gambe: come prevenirla
- Far riposare gambe e piedi il più spesso possibile;
- Evitare di stare in piedi troppo a lungo;
- Se si lavora in piedi, usare un tappetino anti-fatica o un poggiapiedi;
- Usare scarpe di buona qualità con suola ammortizzante;
- Immergere i piedi in acqua tiepida con sali da bagno o fare un pediluvio;
- Fare impacchi caldi/freddi per 15-20 minuti, 3 volte al giorno;
- Eseguire esercizi di stretching o rinforzo che alleviano l’affaticamento;
- Privilegiare uno stile di vita sano e dormire bene;
- Evitare stimolanti come caffè, tè o alcol, soprattutto dopo le 17;
- Limitare il tabacco;
- Controllare il peso;
- Fare una camminata quotidiana;
- Esegui esercizi tallone-punta e rotazioni regolari dei piedi;
- Sollevare le gambe a letto;
- Indossare calze a compressione venosa;
- Verificare regolarmente, con controlli medici, eventuali carenze di vitamine e minerali.
Stanchezza alle gambe: rimedi naturali
Vite rossa
La vite rossa contiene flavonoidi e antocianosidi, che hanno effetti vasculoprotettivi: proteggono le vene e i piccoli vasi sanguigni, riducono la permeabilità e partecipano all’eliminazione della cellulite.
Ippocastano
I semi e la corteccia di ippocastano agiscono sulle pareti delle vene e dei piccoli vasi: possono ridurre l’edema e l’infiammazione.
Gingko
Le foglie di gingko presentano proprietà anticoagulanti che aiutano ad aumentare il tono delle vene e a diminuire la permeabilità dei piccoli vasi. Ideale sotto forma di gel per massaggiare le gambe pesanti.
Trifoglio dolce
Il trifoglio dolce ha mostrato una certa efficacia nel trattamento dei sintomi dell’insufficienza venosa.
Amamelide
Le foglie e la corteccia di amamelide contengono tannini e flavonoidi, sostanze con proprietà vascolari-protettive. È usata da chi soffre di gambe pesanti.
Ranuncolo
Contiene flavonoidi utili al tono e all’elasticità delle vene.
Cosa mangiare per alleviare la stanchezza alle gambe
Favorire una dieta ricca e varia a base di frutta, verdura e cibi ricchi di vitamina E (cereali integrali, frutta secca) e vitamina C (agrumi) serve a stimolare la circolazione sanguigna e a prevenire la stanchezza alle gambe. Gli alimenti più utili sono radice di zenzero, aglio crudo, pepe di cayenna (non in gravidanza), tè verde, bacche di Goji, cioccolato fondente (70% cacao).
Stanchezza alle gambe: gli oli essenziali
Alcuni oli essenziali dalle proprietà decongestionanti e tonificanti aiutano ad alleviare la sensazione delle gambe pesanti agendo sul ritorno venoso. Tra questi: olio essenziale di cipresso, cedro, patchouli, cajeput, lentisco di limone o pistacchio.
Possono essere utilizzati mescolati a un olio vegetale per un massaggio circolatorio che parte dalla punta dei piedi e sale verso i polpacci e le ginocchia, in particolare la sera.
L’olio di cipresso, in particolare, è efficace se usato durante il bagno: basta mescolarne 10 gocce con una base da bagno o un cucchiaio di olio vegetale e versarlo nell’acqua della vasca. Evitare acqua troppo calda da bagno: termina con un getto di acqua fredda sulle gambe.
Controindicazioni
Alcune piante e oli essenziali vanno evitati in gravidanza e allattamento o in presenza di trattamenti anticoagulanti.
In Stessa categoria
- Migliori Integratori per il raffreddore
- Cenni sull'Omeopatia
- Stitichezza in estate? Cause, rimedi e prodotti consigliati per ritrovare la regolarità
- Vacanze in arrivo? Ecco come proteggere l’intestino e la flora batterica prima di partire
- Ritenzione Idrica e Gambe Gonfie: Cause, Rimedi e Buone Abitudini
Correlati per Tag
- Ritenzione Idrica e Gambe Gonfie: Cause, Rimedi e Buone Abitudini
- Meteorismo e flatulenza: cause sintomi e rimedi
- Stanchezza di Primavera: Cause, Sintomi e Rimedi Naturali
- Rimedi naturali contro tosse e raffreddore
- Stitichezza in estate? Cause, rimedi e prodotti consigliati per ritrovare la regolarità